Questo gioco è un modo divertente e misterioso per esplorare e le forme degli elementi naturali raccolti in spiaggia, affidandovi solo al tatto. È un’attività sensoriale che coinvolge la curiosità e la memoria tattile.
Innanzitutto, parti da una piccola attività di raccolta sulla spiaggia, cerca alcuni oggetti naturali che trovi a terra: conchiglie di diverse dimensioni e consistenze, sassolini lisci e levigati dall’acqua, pezzetti di legno, qualche alga secca. L’importante è non prelevare ciò che è ancora vivo. Una volta fatto il bottino, metti gli oggetti raccolti in una scatola o in sacchetti di stoffa scuri, così che il contenuto non sia visibile.
Ora, il gioco ha inizio! A turno, ogni partecipante infilerà una mano nel sacchetto. Senza guardare, dovrà esplorare con le dita l’oggetto misterioso che ha in mano. L’obiettivo è indovinare di quale oggetto si tratta, basandosi unicamente sulle sensazioni tattili. Per rendere il gioco più avvincente, si possono creare più sacchetti e dividere i partecipanti in squadre, oppure, dopo aver indovinato, sfidarsi a trovare un oggetto simile sulla spiaggia.
Questa attività non solo affina i sensi, ma incoraggia anche una maggiore consapevolezza delle forme che la natura ci offre, trasformando semplici elementi in veri e propri strumenti di apprendimento.