Attività per scoprire la natura nel proprio giardino o terrazzo, scopriamole insieme!
In questi mesi, che sono considerati di transizione, inizia ad essere meno freddo, ma non è ancora abbastanza caldo per far sbocciare la primavera.
Eppure, come vi abbiamo già raccontato nell’articolo “Educazione Ambientale in inverno, si può fare?” ogni periodo dell’anno può offrirci delle opportunità per vivere e scoprire la natura che ci circonda.
In questo articolo ti daremo degli spunti di attività per scoprire la natura nel proprio giardino da svolgere in questo periodo, nel vostro giardino o terrazzo.
Come sempre, ci piace ricordare per cercare la natura non è necessario fare centinaia di chilometri per raggiungere chissà quale bosco o oasi naturale. La natura ci circonda, è sempre attorno a noi.
Ecco che è possibile partire dal proprio giardino o dal proprio terrazzo per scoprirla. Infatti, mentre le piante e gli animali si preparano lentamente al risveglio primaverile, è il momento giusto per iniziare la coltivazione del tuo orto.
L’ORTO
La pratica della coltivazione è un’ottimo strumento per scoprire la natura e può offrire molti spunti e attività:
il suolo Osserva con attenzione il terreno dove vuoi piantare le tue piante: di che colore è, qual è la sua consistenza, cosa c’è all’interno e quali animali ci abitano?
i semi Prima di metterli nel terreno, un’attività interessante è l’osservazione dei semi: colore, forma, dimensione, sono tutte caratteristiche che si possono facilmente valutare per scoprire che ogni pianta ha il suo seme.
tabella di crescita Puoi anche compilare una tabella dove indicare la data, il seme piantato e tenere traccia della crescita delle tue piante. Segna il giorno della semina, quando spunta il primo germoglio e misura quanto cresce la pianta una volta a settimana. Potrai annotare anche quando compaiono i primi boccioli, quando i fiori si aprano e quali animali sono attratti dai fiori.
Febbraio e marzo non sono adatti a tutte le piante, ecco cosa puoi mettere nel tuo terrazzo o orto:
alberi da frutto come albicocco, pesco e ciliegio: queste piante beneficiano del terreno ancora fresco e iniziano il loro ciclo di crescita in anticipo
fiori: scegli specie che resistono al freddo, come le primule, oppure questo è il periodo perfetto per la semina dei bulbi, come tulipani o narcisi.
ortaggi: ci sono alcune varietà che si possono seminare in questo periodo come cipolle, piselli, fave e spinaci. Anche lattuga, rucola e carote possono essere seminate in questi mesi freddi, ma vanno protette da una piccola serra.
Vi abbiamo raccontato alcune attività per scoprire la natura nel proprio giardino o terrazzo Queste attività ci permettono di esplorare la natura, quella più vicina noi (e i suoi benefici!). È una riscoperta della meraviglia di un seme che germina o di un bocciolo che si apre, ma aiuta anche a coltivare l’importanza di prendersi cura ed essere pazienti.
Se invece ti trovi in uno spazio aperto ti consigliamo questa attività per scoprire la biodiversità che la natura ci offre! A Caccia di natura!