Che cos’è l’educazione ambientale e perchè è importante?
L’Educazione Ambientale è un percorso che aiuta le persone a diventare più consapevoli e responsabili verso l’ambiente. Non si tratta solo di conoscere piante e animali, ma di comprendere le connessioni tra tutti gli elementi e il motivo per cui sono fondamentali.
Aiuta a sviluppare amore e rispetto per la natura, qualità essenziali perché il nostro pianeta ha bisogno di persone consapevoli che sappiano prendersene cura. Attraverso l’educazione ambientale, i ragazzi (ma anche gli adulti!) imparano a capire l’importanza della biodiversità e l’impatto delle loro azioni sull’ambiente.
Abbiamo parlato di questo, in modo più approfondito, qui.
A chi si rivolge?
Non c’è un’età giusta per iniziare a imparare dalla natura: dai bambini di 1 o 2 anni fino agli adulti. È importante calibrare il linguaggio e l’approccio in base alle abilità e conoscenze, ma tutti possono (e dovrebbero) imparare ad amare e rispettare la natura.
Dove e quando fare Educazione Ambientale?
Il più possibile all’aperto, stando a contatto con la natura e vivendo esperienze dirette. Tuttavia, si può fare Educazione Ambientale anche a casa o in aula. Non esiste un periodo dell’anno più adatto: ogni stagione ha qualcosa da raccontare e insegnare.