Quando si va in spiaggia, spesso ci si dimentica che, oltre ad un luogo di svago e divertimento è un habitat che ospita molte specie di animali e piante.
Vi sarà sicuramente capitato di incontrarne qualcuno. Soprattutto quello che avrete trovato, passeggiando lungo il bagnasciuga o lungo la scogliera, sono le numerose conchiglie.
Le conchiglie sono il guscio esterno di molluschi ormai morti, che vengono depositati dalle onde del mare sulla battigia, ovvero la parte di spiaggia in cui le onde si infrangono al suolo. Sebbene possano sembrare degli “scarti”, queste sono importantissime per l’habitat marino. Sono infatti, un rifugio per paguri e vengono utilizzate da numerosi pesci per nascondersi dai predatori.
Inoltre forniscono materiale per la costruzione dei nidi agli uccelli e offrono una superficie di attacco ad alghe, spugne e altri organismi.
È quindi molto importante non portare a casa le conchiglie e lasciarle nel loro habitat.
Ci si può però divertire a raccogliere e scoprire il loro nome. Come?
Scarica qui una semplice e pratiche guida per imparare a riconoscere e dare un nome alle conchiglie che trovi lungo la spiaggia!
Osserva con attenzione, confronta e divertiti a scoprire l’enorme biodiversità dell’ambiente marino.
Ricordati! Durante la tua passeggiata porta con te secchiello, paletta e perchè no anche un Kit per esplorare la natura!